Roland Digital Sampler S-220

Sampler digitale a 12 bit


USATO
€ 369,00
Molto buono
Foto REALI dello strumento
SPEDIZIONE GRATIS
Contanti alla consegna € 5 in più
PayPal / Carte di Credito / Bonifico
PAGA in 3 RATE con
Paga con Google Pay o Apple Pay
  Da 3 a 36 RATE con Compass
Disponibilità immediata
Garanzia 6 mesi sull'usato (link)
Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni (link)

Ordina ora e riceverai l'oggetto tra 22 Ott. e 23 Ott.
Roland Digital Sampler S-220

Condizioni dello strumento


Condizioni molto buone, floppy funzionante.

Il Roland Digital Sampler S-220 è un sampler digitale a 12 bit prodotto alla fine degli anni ’80 (intorno al 1987-1988) e realizzato in formato rack 2U. Offre una polifonia di 16 voci e una multitimbralità a 4 parti, con una memoria interna di 256 KB suddivisa in quattro banchi da 64 KB ciascuno, per una durata totale di campionamento di circa 4,4 secondi. La frequenza di campionamento è regolabile tra circa 15 kHz e 30 kHz, permettendo di bilanciare qualità e tempo di registrazione.

Dispone di ingressi MIC e LINE per il campionamento e di uscite audio separate (quattro in totale), oltre alle classiche porte MIDI IN, OUT e THRU. I dati vengono salvati e caricati tramite dischetti Quick Disk da 2,8 pollici. L’interfaccia consente operazioni di editing come auto-loop, trimming, reverse, pitch shift, inviluppi, filtri passa-alto e passa-basso e regolazioni di livello e guadagno.

Il suono dell’S-220 è caratteristicamente lo-fi, dovuto alla risoluzione a 12 bit e alle frequenze di campionamento relativamente basse, ma proprio per questo conserva un fascino vintage ricercato da molti produttori contemporanei. All’epoca rappresentava una soluzione entry-level economica nel campo dei sampler professionali, pensata per chi voleva sperimentare con il campionamento senza investire nelle macchine più costose della Roland o della Akai.

Caratteristiche principali:

  • Tipo: Sampler digitale in formato rack 2U
  • Anno di produzione: 1987–1988
  • Bit depth: 12 bit
  • Frequenza di campionamento: regolabile tra circa 15 kHz e 30 kHz
  • Polifonia: 16 voci
  • Multitimbralità: 4 parti
  • Memoria interna: 256 KB totali (4 banchi da 64 KB)
  • Tempo massimo di campionamento: circa 4,4 secondi totali
  • Supporto di memorizzazione: Quick Disk da 2,8" per salvataggio e caricamento dei sample
  • Ingressi audio: MIC e LINE per il campionamento
  • Uscite audio: 4 uscite separate
  • Connessioni MIDI: IN, OUT e THRU
  • Funzioni di editing: auto-loop, trimming, reverse, pitch/tuning, inviluppi, filtri passa-alto e passa-basso
  • Formato: modulo rack compatto (2 unità rack)
  • Carattere sonoro: lo-fi tipico dei sampler a 12 bit, con timbro caldo e grintoso


Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp